La comunità ungherese in Slovacchia è una minoranza nazionale che vive in Europa centrale, nella Repubblica Slovacca. È autoctona, cioè è diventata una minoranza nella propria patria a causa della ridefinizione dei confini nel corso della storia. Gli ungheresi slovacchi vivono nel sud della Slovacchia, ma il loro numero varia a seconda delle aree. L'Ungheria, il vicino meridionale della Slovacchia, è uno Stato con cui gli ungheresi slovacchi hanno ancora molti legami dal punto di vista linguistico e culturale, poiché un tempo faceva parte di quel Paese, e i legami sono quindi molto forti.
Secondo l'ultimo censimento in Slovacchia, la popolazione della Slovacchia nel 2021 è di 5 449 270 persone. Di questi, 422.065 si sono dichiarati ungheresi e 34.089 hanno dichiarato l'ungherese come seconda nazionalità. A seconda che queste due cifre vengano sommate, la percentuale di ungheresi in Slovacchia si aggira intorno al 7,7-8,4%. I questionari del censimento chiedevano separatamente la lingua madre: 462.175 persone si sono dichiarate di madrelingua ungherese (8,5%), più di quelle che si sono dichiarate ungheresi. Questo dimostra anche che non è facile determinare il numero esatto di ungheresi in Slovacchia, poiché è già problematico definire chi è ungherese in Slovacchia. Chi parla ungherese? Chi ha come lingua madre l'ungherese? Chi è in qualche modo legato alla lingua/cultura ungherese? Chi dichiara di essere di nazionalità ungherese? Chi ha frequentato una scuola ungherese? E potremmo continuare con molte altre domande. Non possiamo quindi fornire una cifra precisa del numero di ungheresi in Slovacchia, ma una cosa è chiara analizzando i dati dei censimenti degli ultimi decenni: la nostra comunità è in costante diminuzione. Per questo è importante per noi preservare e trasmettere la nostra identità.
Questo sito web è stato progettato per aiutare le persone a conoscere meglio la nostra storia, la cultura, le istituzioni, i diritti, i luoghi importanti e le personalità.